Oggi voglio parlarti dei vantaggi e degli svantaggi che otterrai se vuoi usare musica di sottofondo per la tua meditazione.
Quando si pratica la meditazione, si vuole trovare un posto tranquillo e confortevole, soprattutto se si è nuovi. Un luogo dove si possono offrire meno distrazioni alla "mente errante", e rumore e suoni possono farne parte.
Allora, cosa succede con la musica? È un alleato della tua meditazione o no?
Meditazione senza musica
Il consiglio migliore sarebbe quello di praticare la meditazione senza usare alcun tipo di suono. La stessa musica può far sì che la tua mente si diriga verso il piacere di ascoltarla, oppure che ruoti l'attenzione quando la melodia alza un po' l'intensità o il tono.
Pertanto, sarebbe conveniente non utilizzarla. Ma ci sono alcune eccezioni...
Meditazione con musica
A volte si può constatare che, per qualsiasi motivo, si può meditare solo in un certo luogo o in un certo momento. E si rivela che in quel momento e in quel luogo c'è troppo rumore, troppo disagio, o forse un suono intermittente di qualcosa che ti dà veramente fastidio. Anche quando ci sono persone che parlano troppo vicino (la nostra mente tende ad "attivarsi" automaticamente quando sentiamo parlare altre persone).
Quindi, se con la musica possiamo far sparire quei suoni che ci mettono a disagio, praticamente scompaiono, allora sarebbe bene utilizzarla per ammorbidire e migliorare l'ambiente sonoro. In questo caso, la musica può diventare un grande alleato della pratica della meditazione.
Migliore musica per la meditazione
Detto questo... qual è la musica migliore che puoi scegliere per la tua pratica di meditazione?
Dovrebbe essere musica rilassante, senza testi o magari ripetendo un Mantra, morbida e senza alzate di tono che possono farti, all'improvviso, prestare troppa attenzione.
Su internet ci sono molte playlist pre-costruite che puoi usare durante la tua pratica. Apple Music e Spotify, se avete un account con loro, vi offriranno ore di perfetta musica rilassante senza pubblicità.
Amo vivere in questo "tempo" dove la musica è così facile da raggiungere, l'ispirazione e le nuove melodie possono essere scoperte semplicemente toccando lo schermo dei nostri telefoni. Facilmente ci dà accesso immediato a milioni di canzoni, ore di sensazioni nuove e vecchie, facendoci ridere, piangere, chiudere gli occhi e lasciarci cullare.
Se hai un account con Apple Music controlla questa Mindful Playlist di meditazione!
Musica: Ty Burhoe – Angel’s Prayer (Invocation)
Ricorderò per sempre la prima volta che ho sentito la canzone di questo video: Stavo facendo la mia formazione da insegnante di yoga a Barcellona, ed è stata una delle prime pratiche che abbiamo fatto con uno degli esseri umani più belli che abbia mai conosciuto, UjU Yoga. Era la fine della lezione e ci trovavamo sdraiati in Shavasana. Sono passati solo pochi secondi e mi sono sentita cadere così profondamente, sentendo il mio cuore così pieno di amore incondizionato, che mi sono venute le lacrime agli occhi e... oh è persino difficile descriverlo a parole.
Tutto quello che posso dire è che sarò per sempre grata per quel momento, per quegli adorabili esseri umani che mi circondavano, per quella canzone... che ogni volta che suona.... mi porta così profondamente dentro di me che posso quasi sentire che sto volando.
Qual è la tua esperienza? Lascia un commento qui sotto, scrivici, o condividi la tua pratica con musica su Instagram etichettando @create_mindfulness