Le 7 Meraviglie Della Tua Dispensa

Avere una dispensa ben fornita è la chiave del successo per non cadere nel "caos dell'improvvisazione".

Perché una dispensa il cui ingrediente principale è il "vuoto" è inefficace tanto quanto quella talmente sovraffollata dove sapere cosa c'è dentro o non è scaduto è una missione impossibile.

Ma ora diamo un'occhiata ai 7 magnifici della tua dispensa. 

1. Ortaggi e Verdure

vegetablesIl fresco è l'opzione migliore e dovrebbe essere alla base della nostra dieta quotidiana. Il loro svantaggio è che sono altamente deperibili e per conservarli l'unica opzione è quella di comprarli conservati. In questo caso, ricordatevi di leggere attentamente l'etichetta per evitare di imbattervi in ingredienti indesiderati come i solfiti o lo zucchero.

I funghi disidratati sono un ottimo esempio di questa categoria perché sono una risorsa molto veloce e daranno un tocco spettacolare a qualsiasi risotto, pasta o insalata. Pomodori secchi o sott'olio (con loro potrete sfoggiarvi con una deliziosa salsa di pomodoro in 5 minuti e senza accendere il fuoco). Oppure le cipolle disidratate come condimento per insalate o creme di verdure sono davvero sfiziose.

L'aglio per la sua facile conservazione e le sue proprietà è un altro super alimento che non può mancare nella nostra dispensa.

2. Frutta

fruit-healty-blogLa frutta fresca e di stagione è un altro pilastro della nostra dieta e fondamentale nella nostra dispensa. Ricorda che è meglio mangiarla intera che in succo e, sopratutto, di stagione per garantire che sia nel suo momento migliore oltre che sicuramente più economica.

Come per le verdure, il suo svantaggio è la conservazione. La frutta disidratata è un ottimo candidato per occupare una parte della vostra dispensa. La puoi usare come condimento o come spuntino sano tra un pasto e l'altro.

La migliore frutta disidratata é quella "fatta in casa". Se scegli le versioni commerciali, LEGGI l'etichetta perché è comune trovare zuccheri aggiunti tra gli ingredienti di questo tipo di prodotto.

CONSIGLIO: le banane mature o l'ananas che non si mangia subito possono essere congelate a piccoli pezzi e possono essere usate come base per deliziosi frullati o gelati dessert. 

3. Legumi

legumes-healthy-blogLi consideriamo l'ingrediente a tutto tondo, una fonte indiscutibile di proteine, fibre, ferro e vitamine. Una varietà incredibile all'interno di ogni classe: ceci, lenticchie (rosse, nere, verdi,...), fagioli (bianchi, rossi, adzuki, piselli),...
Possiamo conservarli asciutti, o in scatola (preferibilmente in vasetti di vetro e soprattutto, di nuovo, leggi l'etichetta! Niente solfiti o E-202!)

CONSIGLIO: Questo "Eroe della dispensa" di solito ha bisogno di un periodo di ammollo. Li puoi congelare dopo l'ammollo così, in caso di emergenza, li avrai già pronti.

Ricorda che potrai mangiarli sotto forma di crema con le verdure, in insalata, per fare un paté vegano, hummus, hamburger,...

4. Spezie ed erbe aromatiche

spices-super-foodAromatizzano, conservano, danno colore e mettono in risalto il sapore dei piatti, secche o fresche, sono la GIOIA della dispensa.

Si conservano facilmente nella loro versione secca, invece nella loro versione fresca aggiungeranno anche un po' di vita nella tua cucina. Con questi piccoli tesori, possiamo viaggiare per il mondo senza doverci muovere. 

5. Noci e Semi

Noci e semi sono un altro elemento indispensabile nella nostra dispensa e grandi alleati per la nostra salute grazie al loro contenuto di vitamine, minerali e omega-3. Noci, nocciole, mandorle, semi di girasole, chia, canapa, sesamo, zucca... e molti altri ancora!

In contenitori ermetici e in luoghi freschi e asciutti si conservano perfettamente e a lungo. Si possono usare come base per preparare latte vegano, dolci, creme e salse, inoltre aggiungono il perfetto tocco croccante nelle insalate e nelle creme di verdure.

6. Grassi e oli vegetali

olive-oil-mindful-eatingLa natura ci offre una vasta gamma di oli vegetali per cucinare, ma per quello che ci riguarda qui nella dispensa, come indiscutibile indispensabile da non perdere, troviamo il nostro oro liquido: l'olio vergine d'oliva.

CONSIGLIO: Molto meglio se spremuto a freddo! 

7. Cereali

oats-cereals-mindful-eatingSono senza dubbio i Re della dispensa, in quanto possono risolvere il piatto principale di qualsiasi menu. Possiamo conservarli in grani o sotto forma di pasta o farina, preferibilmente nella loro versione integrale. In questo gruppo, il riso vince il primo premio per la sua versatilità e diversità (tondo, lungo, thai, basmati, rosso, nero...). Qui includeremo anche la Quinoa, uno pseudo-cereale che è stato catapultato al successo nutrizionale perché contiene tutti gli amminoacidi essenziali.

CONSIGLIO: in caso di emergenza sappiate che le tagliatelle di riso si preparano in 4 minuti e sono ottime con qualsiasi contorno!

Lascia un commento